Ci sono momenti in cui mi domando come fà un uomo intelligente a buttare via la propria vita,la propria dignità per inseguire la propria rovina,vedere che riesce a comprendere le sfumature nei pensieri più complessi ma non accorgersi che getta alle ortiche le cose importanti.
Che grande peccato!
non è forte colui che non cade mai,ma colui che cadendo trova la forza per rialzarsi
venerdì 25 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
yohkoh 2010
una giornata bellissima dove si è potuto ammirare una piccola parentesi giapponese assolutamente da non p
erdere il prossimo anno,si potevano ammirare le fotografie di Fabio Massimo Fioravanti Zuiganji. La vita dei monaci Zen". Una serie di fotografie sulla vita e i riti dei monaci Zen della scuola Rinzai, spazio del monastero Zuiganji, nella località di Matsushima, fondato nell'828 dal monaco Jigaku Daishi


Arrivederci al prossimo anno



Arrivederci al prossimo anno
io credo
Di: preghiera ebraica scritta sul muro di una cantina di Colonia durante la seconda guerra mondiale
venerdì 18 giugno 2010
ascoltare ....
a volte ascoltare è fatica
a volte ascoltare è impegno
a volte ascoltare è noia
ascoltare un amico per capirlo è tutto questo.
Ma allora che amico sei ?
lunedì 14 giugno 2010
dedicato a .... te
lieve,scende l'oblio sulla mia anima stanca
lieve,come la neve scende la notte nei miei occhi.
Tutto passa tutto scorre,come rigagnoli di pioggia ai bordi delle strade che trascinano foglie cadute.
lieve come la brezza sul viso che lascia solo un delicato ricordo
è stato lieve il tuo passaggio ... poi solo macerie
domenica 13 giugno 2010
i veri amici
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente
fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi,
senza separarsi mai.
~ A. Bougeard
fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi,
senza separarsi mai.
~ A. Bougeard
fame d'amore
La peggiore malattia oggi
e’ il non sentirsi desiderati
ne’ amati, il sentirsi abbandonati.
Vi sono molte persone al mondo
che muoiono di fame,
ma un numero ancora maggiore
muore per mancanza d’amore.
Ognuno ha bisogno di amore.
Ognuno deve sapere
di essere desiderato, di essere amato,
e di essere importante per Dio.
Vi e’ fame d’amore,
e vi e’ fame di Dio.
Madre teresa di calcutta
e’ il non sentirsi desiderati
ne’ amati, il sentirsi abbandonati.
Vi sono molte persone al mondo
che muoiono di fame,
ma un numero ancora maggiore
muore per mancanza d’amore.
Ognuno ha bisogno di amore.
Ognuno deve sapere
di essere desiderato, di essere amato,
e di essere importante per Dio.
Vi e’ fame d’amore,
e vi e’ fame di Dio.
Madre teresa di calcutta
Iscriviti a:
Post (Atom)